Passione food-wine

Pagine

  • Home page
  • Eventi
  • Idee Regalo
  • Luoghi
  • Ricette

Ricette

Vol au Vent dell' 8 Marzo

Pizza di cipolla o panzerotti? Il dubbio del Martedì grasso

Chiacchier(e)...ando a Carnevale

Mojito Ice: prepariamoci all'estate

"Tortiglioni tonnati" al profumo di zenzero e limone

Farfalle bianche rosa e verdi

Mattoncini di salmone "impanati" all'agrodolce

Aglio, olio e peperoncino: un piatto rassicurante!

Aperitivo di Buon anno

Mini ferri (di cavallo) di cioccolato allo zenzero

Un anello (di calamari fritti) è per sempre

Pasticcini della Vigilia: Buon Natale!

Pasta fresca al sapore di mare

Patate riso e cozze: la tradizione dai buoni sapori

Lasagnetta con crema di radicchio e ricotta

Ciambellone yin yang con aromi agrumati

Gnocchetti di zucca con pesto di zucchine e basilico

Il tortino della colazione

Frolla e marmellata di ciliegie

Fettuccine del sottobosco

Straccetti di pollo vegetariani

Zucchine nostrane

I paccheri partenopei

La "carica" del risveglio

Penne-camaleonte

Aperitivo Spritz
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ▼  2014 (32)
    • ▼  novembre (1)
      • Trofie con pesto di basilico e mandorle
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)

Etichette

Ricette (30) Luoghi (16) Eventi (10) Idee Regalo (4) antipasto (4) cucina (4) dolci (4) primo (4) estate (3) insalata (3) light (3) pasta (3) pomodoro (3) primavera (3) Pasqua (2) Puglia (2) farina (2) latte (2) lievito (2) mare (2) olio (2) piatti tipici (2) ricotta (2) torta (2) tradizione (2) trofie (2) uova (2) vaniglia (2) Andria (1) Lombardia (1) Milano (1) aglio (1) banana (1) basilico (1) burro (1) capperi (1) carciofini (1) cicorie (1) cioccolato (1) confetti (1) fave (1) formaggi (1) formaggio (1) frutta (1) frutti di mare (1) funghetti (1) gamberetti (1) locanda (1) mais (1) mandorle (1) marmellata (1) molluschi (1) nocciole (1) nuvole (1) orecchiette (1) paccheri (1) pasta frolla (1) pecorino (1) peperoncino (1) peperoni (1) pesto (1) piatti veloci (1) piselli (1) polpa di granchio (1) pomodori (1) primi (1) prosciutto (1) regali (1) riso (1) rucola (1) salato (1) secondo (1) seppie (1) spaghetti (1) speck (1) sugo (1) tonno (1) yogurt (1)

Post più popolari

  • Insalata seppie, rucola e pomodorini
    Il mare...i suoi colori, il suo profumo, la sensazione di quiete che trasmette! Quest'oggi ho voluto, per l'ennesima volta, celebra...
  • Messere Lo Fornaro a Lucera, tra dolce e salato
    La tradizione non si può ereditare; e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica.  Thomas Stearns Eliot Quest'oggi ho dec...
  • Il Panettone Gianduione: cosa chiedere di più per Natale
    Nove persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente. John Tullius   Qualunque appassionato di cucina al nome  Luca Montersin...
  • Gadì: Il gelato fai da te
    Il gelato è squisito. Che peccato che non sia illegale Voltaire Entrare in una gelateria  e poter "comporre" il proprio...
  • Le tigelle del martedì sera
      Si è gourdmand come si è artista o poeta  Guy de Maupassant La solita "combriccola", tante risate, un piatto tipico modene...
  • Confetti Mucci: i sogni diventano desideri
    Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni. Oscar Wilde Pasqua è quasi alle porte, odori e sapori di dolciumi si c...
  • Antico Frantoio Muraglia: orcetti traditional-chic
    Qui radichi e cresca: non vuole per crescere Ch'aria, che sole, che tempo, l'ulivo!                                      ...
  • "Parlano i vignaioli": sua maestà il vino
    Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo. Pindaro    Puglia, Calabria, Trentin...
  • Le Terrazze Santa Lucia: la bella stagione tutto l'anno
    Donne, ricette e mode, chi li capisce gode Proverbio popolare Lunedì pomeriggio e la colonnina meteorologica segna 22°; l...
  • Taverna bio Le Rune: il Mediterraneo a Torre a Mare
      L'uomo è ciò che mangia L. Feuerbach Se qualcuno dovesse chiedermi quali siano i sostantivi imprescindibili per descrivere la mi...

Informazioni personali

La mia foto
Cate
Bari, Italy
Da sempre appassionata di comunicazione applicata al settore enogastronomico.
Visualizza il mio profilo completo
http://passionefood-wine.blogspot.it/. Tema Etereo. Powered by Blogger.